Archivi categoria: Documenti scaricabili
SORELLA IO TI CREDO la nostra fanzine
In vista del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, ripubblichiamo la nostra fanzine “SORELLA IO TI CREDO“. Questo documento nasce dalle riflessioni dell’assemblea femminista e transfemminista di Non Una di Meno – Firenze. Ci è capitato … Continua a leggere
MAPPATURA FARMACIE FIRENZE E DINTORNI
PRESIDIO: ABORTO, TOSCANA INADEMPIENTE
Fatta la legge (da 40 anni) e trovato l’inganno: troppi sono gli aspetti non applicati della legge 194, che garantisce il diritto all’aborto. Anche in Toscana, tra il dilagare dell’obiezione di coscienza e la mancanza di protocolli snelli, le donne … Continua a leggere
25 NOVEMBRE: GIORNTA ITERNAZIONELE CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE E DI GENERE CONTRO LE DONNE!
In questa giornata abbiamo deciso di riunirci tutte insieme, in una sorta di rito, quasi come le streghe, attraverso la preparazione di una minestra- pozione che ci è servita non solo per parlare di donne in ottica vittimistica, ma anche … Continua a leggere
Scioperiamo tutti i giorni!
La storia di Luana D’orazio ci ha insegnato che per i padroni delle fabbriche le nostre vite valgono l’8% in più sulla produzione, le mille storie che vengono raccontate ogni giorno ci insegnano che per molti uomini e, tristemente, anche … Continua a leggere
E COSA FACCIAMO CON I VIOLENTI?
Di fronte a questa giustizia retributiva che imparte lo Stato, il libro E cosa facciamo con i violenti?, basato su riviste degli Stati Uniti, propone l’alternativa di una giustizia trasformativa. Una delle esperienze più traumatiche con cui mi sono confrontata … Continua a leggere
Se le signorine alzano la voce
Riflessioni sulla denuncia pubblica del sessismo nei luoghi di elezione Introduzione – Perché luoghi di elezione Nel testo che segue non troverete, se non questa volta, la formula sessismo nei movimenti e non perché questo non sia uno degli argomenti … Continua a leggere
Il Corriere della Sera odia le donne
Sinceramente, ancora ci stupiamo che le donne trovino difficile denunciare o anche solo nominare una violenza subita? Le parole, gli aggettivi e lo stile dell’articolo uscito a firma Giusi Fasano sulle pagine del Corriere della Sera ben rappresentano alcuni dei … Continua a leggere
Allora, forse, daremo fuoco al sistema
Allora, forse, daremo fuoco al sistema Premesse «Noi sappiamo che nel capitalismo la violenza di genere è una condizione sistemica, non un’interruzione dell’andamento regolare delle cose; Profondamente radicata nell’ordine sociale, non può essere compresa né riformata quando la si isola … Continua a leggere
Volantini smutandate
Volantino28sett_Eng Testo volantino_SMUTANDATE volantino accordo regione provita volantinoSMUTANDATE+proiezione volantinosmutante presidio s rosa