Denuncia contro il sessismo nei Movimenti

Come Non Una di Meno denunciamo pubblicamente la sesta edizione del Festival di Letteratura sociale che si tiene presso LaPolveriera SpazioComune di Firenze.

Come movimento transfemminista, come donne, soggettività lgbtqi+ e precarie riteniamo inaccettabile che proprio La Polveriera ospiti una quattro giorni di dibattiti, concerti, performances a tema, tra gli altri, femminista e di genere, quando proprio questo spazio si è di fatto rifiutato di gestire un pesantissimo episodio di violenza machista avvenuto per mano di un così detto “compagno” della sua assemblea.
Denunciamo Il Festival di Letteratura Sociale perché riteniamo che la violenza degli uomini contro le donne e di genere sia un fatto politico e collettivo, che non possa essere nascosto sotto al tappeto, o peggio silenziato e minimizzato.
Denunciamo questo Festival perché pensiamo che gli spazi più sicuri si costruiscono anche iniziando a rompere certe dinamiche personaliste e da comunità terribile che spesso seguono agli episodi di violenza e di sessismo negli spazi e nei movimenti, dinamiche che sempre più spesso tutelano e giustificano l’uomo violento e non la donna che la violenza l’ha subita.
Denunciamo questo Festival e invitiamo tutt* a farlo per costruire uno spazio di sorellanza e di forza, in cui sia finalmente possibile parlare e nominare le violenze subite, senza giudizio e senza ricatto, non più sotto voce ma finalmente alla luce del sole.

Denunciamo questo Festival perché gli slogan “Sorella io ti credo” e “Sorella non sei sola” prendano vita e energia.

 

 

Pubblicato in Campagne, Home | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Denuncia contro il sessismo nei Movimenti

Il Corriere della Sera odia le donne

Sinceramente, ancora ci stupiamo che le donne trovino difficile denunciare o anche solo nominare una violenza subita? Le parole, gli aggettivi e lo stile dell’articolo uscito a firma Giusi Fasano sulle pagine del Corriere della Sera ben rappresentano alcuni dei motivi per cui a moltissime violenze non seguono altrettante denunce. Con dovizia di particolari morbosi e con frasi ambigue che spesso mettono in dubbio la stessa credibilità della donna che ha denunciato, oggi il Corriere ha dato il peggio di sé, dimostrando ancora una volta che in questo paese c’è un problema di narrazione distorta e tossica dei fatti di violenza, una narrazione che punta l’obiettivo sulla vittima e non sull’uomo violento, sul fatto particolare e non sulla cultura dello stupro da cui scaturisce la violenza, riprodotta, come se non bastasse, da articoli come questi.

Quando denunciamo una violenza non veniamo sistematicamente credute e tutelate, anzi finiamo direttamente sul banco degli imputati in tribunale e, se il violento di turno è famoso, veniamo schiaffate in prima pagina così che chiunque possa dire la sua, esprimere il suo giudizio sulla nostra storia, mettere in dubbio le nostre parole, dare la colpa a noi.

Non ci stancheremo mai di ripetere che NO È NO sempre, anche se in un primo momento abbiamo detto sì, anche se abbiamo scelto di bere, anche se soprattutto non abbiamo urlato no, anche se non abbiamo detto no in modo chiaro e verbale.

Troviamo inaccettabili e violente le parole usate dal Corriere ma anche dagli stessi magistrati, frasi che rinnovano la violenza colpevolizzando la stessa ragazza di “essersela andata a cercare” perché “i maschietti a volte sono un po’ così”, e che quindi ci sta che al posto di divertirti tu possa essere anche stuprata.

Ci stringiamo invece intorno alla ragazza che ha trovato la forza di denunciare Ciro Grillo per stupro.

Sorella noi ti crediamo, sorella non sei sola!
Corriere della Sera vergogna!

Pubblicato in Documenti scaricabili | Commenti disabilitati su Il Corriere della Sera odia le donne

Di cosa ha paura chi l’ha fatto?

È dall’otto Marzo che abbiamo iniziato ad appendere lucchetti e panuelo, ognuno con su scritto nome, cognome e data di morte delle vittime di femminicidio. Piazza Santissima Annunziata è da allora Piazza Non Una di Meno.

Ogni 8 del mese ci ritroviamo li, davanti alla fontana, per ricordare queste donne, sorelle che hanno pagato con la vita la loro volontà di autodeterminazione e libertà. Ieri abbiamo dovuto constatare che non è rimasto un solo panuelo e ci chiediamo chi può avere deciso di strapparli e buttarli via. Di cosa abbia paura chi l’ha fatto? Sempre ammesso che avesse idea del significato, crede davvero basti togliere dei panueli per negare una realtà che ci opprime e alla quale ci ribelliamo con forza e determinazione? Perché si possono strappare panueli ma non la nostra rabbia e dolore e forza nel gridare basta!

Ci vogliamo vive!????????????

Pubblicato in Campagne, Home | Commenti disabilitati su Di cosa ha paura chi l’ha fatto?

Rito di sorellanza 8 Maggio 2021

Oggi in Piazza Non Una Meno ( già Piazza Santissima Annunziata) per il rito di sorellanza nel ricordo delle donne vittime di femminicidio, un elenco ogni giorno più lungo Siamo e saremo lì per urlare la nostra rabbia e la nostra determinazione nel voler cambiare le cose.

Non una, non una di meno✊????

Pubblicato in Campagne | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Rito di sorellanza 8 Maggio 2021

Rito di sorellanza 8 Maggio 2021

 

Oggi in Piazza Non Una di Meno ( già Piazza Santissima Annunziata) per il rito di sorellanza nel ricordo delle donne vittime di femminicidio, un elenco ogni giorno più lungo

Siamo e saremo lì per urlare la nostra rabbia e la nostra determinazione nel voler cambiare le cose.

Non una, non una di meno✊????

 

Pubblicato in Campagne | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Rito di sorellanza 8 Maggio 2021

Rito di sorellanza

L”8 marzo durante la giornata dello Sciopero delle Donne a Firenze la Piazza Santissima Annunziata è stata rinominata Piazza Non una di meno e abbiano deciso di ricordare ogni vittima di femminicidio posando un lucchetto e un panuelo con il nome della vittima nella fontana dei Mostri Marini, quella posta a destra della Piazza????

Per dare modo di partecipare al rito a più persone abbiamo deciso di incontrarci ogni giorno 8 del mese alle ore 18.00 per ricordare le donne che non sono riuscite a salvarsi dai propri mariti, compagni, ex . Ci ritroviamo li con rabbia e dolore, per non dimenticarle, per dare un segno.tangibile di quanto questo orrore è perpetrato e per gridare il nostro basta femminicidi, ci vogliamo libere, ci vogliamo vive❗

Vi aspettiamo sabato 8 maggio.????

Non una di meno Firenze
Non una di meno

Mostra meno

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Rito di sorellanza

Presidio di fronte al tribunale per Martina Rossi

Ci siamo ritrovate davanti al Tribunale di Firenze per la sentenza per la morte di Martina Rossi.

Una sentenza che arriva dopo 10 anni, dalla sua morte avvenuta per sfuggire ad uno stupro di gruppo, una sentenza che deve rendere giustizia ai genitori, agli amici a tutte le donne che spesso questo sistema patriarcale da vittime le fa diventare accusate.

Non solo il tentativo di stupro ci fu, ma – secondo i giudici della corte d’Appello di Firenze – è stata quella la causa della morte di Martina Rossi, precipitata da un balcone a Palma di Mallorca nel 2011 nel tentativo di sottrarsi a una violenza sessuale.
Quello che la mamma Franca e papà Bruno hanno sempre sostenuto e per il quale si sono battuti fino alla sentenza.
Toccanti le loro parole:
“Per quanto la pena possa sembrare bassa, siamo convinti che anche Martina sarebbe contenta, perché questa sentenza riconosce che nostra figlia è stata ammazzata, non è morta per un gioco” hanno detto i genitori. “Il nostro stato d’animo è sopra il cielo: con questa sentenza ci sembra di aver recuperato l’affetto di nostra figlia, la sentiamo di nuovo al nostro fianco. Pur nel dolore immenso che portiamo nel cuore, la nostra lunga battaglia lunga dieci ani non è stata inutile.”

Il nostro compito come Non una di meno Firenze non si esaurisce qui, staremo attente che l’iter processuale continui

Se toccano una toccano tutte.

Siamo e saremo il grido altissimo e feroce di tutte quelle donne che più non hanno voce.

Pubblicato in Campagne | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Presidio di fronte al tribunale per Martina Rossi

Passeggiata a Fontesanta Partigiane di ieri e di oggi, letture e cori

Testimonianze della vita durante la Resistenza e lettura delle lettere delle condannate a morte #25aprile ci siamo ritrovatə a Fonte Santa luogo storico della Resistenza e della Liberazione. Passeggiata???? transfemminista ricordiamo le Partigiane di ieri e di oggi. Non cè Antifascismo senza Femminismo!

 

Canti della Resistenza #25aprile ci siamo ritrovatə a Fonte Santa luogo storico della Resistenza e della Liberazione. Passeggiata???? transfemminista ricordiamo le Partigiane di ieri e di oggi. Non cè Antifascismo senza Femminismo!

https://youtu.be/nL_vqyIhh6o

 

 

 

Pubblicato in Eventi, Home, R-ESITENZE e 25 Aprile | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Passeggiata a Fontesanta Partigiane di ieri e di oggi, letture e cori

Foto del 25 Aprile Transfemminista a Fontesanta

Per il 25 aprile abbiamo deciso di recarci a  Fonte Santa luogo storico della Resistenza e della Liberazione.

Abbiamo intrapreso una Passeggiata transfemminista e ci siamo fermate in uno dei luoghi simboli della lotta Partigiana. Tutto ciò non solo per ricordare  le Partigiane di ieri che grazie alla loro lotta e al loro sacrificio hanno contribuito a liberarci dal nazifascismo, ma anche per parlare di tutte le partigiane di oggi che lottano in Italia e nel mondo; che lottano per un domani privo di ogni forma di oppressione, che lottano un futuro migliore.

Non c’è Antifascismo senza Femminismo!

Pubblicato in Eventi, R-ESITENZE e 25 Aprile | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Foto del 25 Aprile Transfemminista a Fontesanta

Domenica 25 Aprile 2021 Per chi vuole raggiungerci

Per chi ci vuole raggiungerci ???? domenica 25 Aprile a Fontesanta da Firenze dovete seguire le indicazioni:
Bagno a Ripoli -> via Roma in direzione San Donato in Collina -> appena entrati a San Donato sul curvone strada a destra x Fontesanta.
Vi aspettiamo alle ore 10.00 al posteggio del cimitero di SAN DONATO IN COLLINA ed insieme raggiungiamo il rifugio di FONTESANTA per passare insieme la giornata della Liberazione
Incontro transfemminista con le partigiane di ieri e quelle di oggi????
???? Qui link evento
https://fb.me/e/2ySzn1O3U 

Pubblicato in Home, R-ESITENZE e 25 Aprile | Commenti disabilitati su Domenica 25 Aprile 2021 Per chi vuole raggiungerci